La psicoterapia, letteralmente “cura dell’anima”, è una pratica terapeutica che si occupa di alleviare il disagio e la sofferenza psichica, attraverso un percorso approfondito di conoscenza di sé che porta al cambiamento dell’individuo…
PSICOTERAPIA DI COPPIA E FAMILIARE
La psicoterapia di coppia e familiare è una pratica terapeutica che mira a modificare la dinamiche relazionali dei membri della coppia o della famiglia al fine di migliorare il funzionamento della famiglia/coppia ma anche del singolo individuo…
CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO
La consulenza psicologica è un colloquio tenuto dallo psicologo o dallo psicoterapeuta mirato a raccogliere informazioni e approfondire la problematica portata dal cliente al fine di formulare e proporgli un’ipotesi di trattamento…
EMDR
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. E’ un approccio psicoterapico interattivo…
CONSULENZA SESSUALE
La consulenza sessuale è rivolta a tutte quelle persone che non sono soddisfatte della loro vita sessuale o hanno sviluppato una disfunzione sessuale, e che vogliono vivere nuovamente la propria sessualità in modo pieno e appagante…
PSICOTERAPIA DI GRUPPO
I gruppi di sostegno sono una forma di supporto psicologico gruppale e sono composti da membri che condividono una particolare situazione o bisogno. Alcuni esempi possono essere i gruppi di sostegno genitoriale, i gruppi di accompagnamento alla nascita…
INCONTRI INFORMATIVI
Gli incontri informativi hanno lo scopo di fornire informazioni e conoscenze rispetto ad uno specifico fenomeno o condizione e sono aperti a tutti coloro che ritengono necessario approfondire tale tematica. Possono essere degli esempi gli incontri informativi sul bullismo…
ADHD, DSA-NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Questo tipo di servizio si occupa della rivalutazione e del trattamento in ambito dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia),del disturbo specifico di linguaggio (DSL), del disturbo della coordinazione motoria (DCD)…
NEUROPSICOLOGIA DELL’ADULTO E DELL’ANZIANO
Questo tipo di servizio si occupa delle valutazioni neuropsicologiche in ambito delle malattie neurodegenerative (es. Malattia di Alzheimer, demenza fronto-temporale…) e degli eventi post- acuti (es. ictus, esiti di traumi cerebrali, neurochirurgia…) attraverso test…
SERVIZIO ADOLESCENTI
L’adolescenza è per eccellenza la fase di vita caratterizzata dal cambiamento. È un territorio incerto in cui non si può più fare affidamento sulle modalità di conoscenza e sulle strategie che si usano quando si è bambini; ancora non si padroneggia il nuovo corpo…
OSTEOPATIA
Aree di intervento: fibromialgia, dolore cervicale, reflusso gastroesofageo, cefalea o emicrania, dolori lombari e dorsali, bruxismo, stanchezza cronica, insonnia, stress…