L’adolescenza è per eccellenza la fase di vita caratterizzata dal cambiamento. È un territorio incerto in cui non si può più fare affidamento sulle modalità di conoscenza e sulle strategie che si usano quando si è bambini; ancora non si padroneggia il nuovo corpo che sta cambiando e ci si confronta con nuovi pensieri ed emozioni. L’adolescenza è un momento cruciale in quanto è il periodo in cui si struttura l’identità personale ed è proprio in una fase così critica che possono nascere alcune difficoltà, che in alcuni casi sfociano in disturbi d’ansia e attacchi di panico, umore depresso, abuso di sostanze, disturbi dell’alimentazione e ritiro sociale.
Il terapeuta accetta l’incertezza del presente, che è fisiologica dell’adolescenza, e aiuta il paziente a comprendersi e a diventare consapevole di ciò che gli sta accadendo, facendolo sintonizzare sui propri imprevedibili andamenti e portandolo a dare un senso e una coerenza a emozioni e pensieri.
Il Centro Clinico Frida offre sostegno psicologico e percorsi psicoterapeutici ad adolescenti in difficoltà e alle loro famiglie.
È previsto un colloquio iniziale con il ragazzo e i genitori, se egli ha meno di 18 anni (in caso di genitori separati è importante che, se uno di loro non può essere presente, ci sia il consenso scritto di entrambi).